VIETATO L’INGRESSO – Teatro degli Arcimboldi

VIETATO L’INGRESSO
Reportage dal SALONE DEL MOBILE MILANO 2021
Teatro degli Arcimboldi
.
Il TAM di Milano, Teatro degli Arcimboldi, apre le sue porte dopo la chiusura forzata per pandemia.
Riapre luminoso con il progetto “VIETATO L’INGRESSO”, il cui scopo è stato di dare spazio creativo a 17 studi di interior design milanesi, per “reinventare” i 17 camerini del teatro.
.
VIETATO L’INGRESSO è anche un contest a votazione del pubblico che aggiudicherà al vincitore, come premio finale, l’incarico della ristrutturazione del “Camerino Muti”, dedicato al celebre Maestro d’orchestra che per primo l’ha inaugurato all’apertura del teatro.
Ideatrice e curatrice del progetto è stata Giulia Pellegrino, architetto che svolge la sua attività tra design e l’architettura.
.
(Il Teatro degli Arcimboldi è un teatro di Milano, realizzato nel periodo 1997-2002 per iniziativa del comune di Milano e di Pirelli. È opera del noto architetto novarese Vittorio Gregotti, in collaborazione con Mario Botta ed Elisabetta Fabbri. Il teatro trae il nome da una villa della famiglia Arcimboldi. – Wiki)
.
Altre notizie del salone nel nostro prossimo Magazine.
Architetto Roberto Destro
Interior designer Davide Gennari
.
Ph. Roberto Destro