Lavanderia nascosta o stanza dedicata?

Quanto tempo passiamo in lavanderia?

L’attuale situazione di crisi sanitaria ci ha portato a vivere la casa in maniera decisamente diversa da come eravamo abituati a fare.
Cucinare, lavare e svolgere attività fisica: risultano essere queste le attività svolte principalmente durante questo isolamento forzato e ciò ci ha permesso di focalizzare la nostra attenzione su quei particolare, che prima erano sfuggiti alla nostra attenzione.

Analizzando, ad esempio, l’aspetto legato alla pulizia, possiamo sicuramente esserci accorti di come gli spazi di servizio non siano sfruttati al massimo o di come presentino delle problematiche a livello organizzativo.

Perciò, per iniziare, uno dei locali sui quali voglio concentrare la vostra attenzione è dato dallo spazio lavanderia.

Mentre un tempo ogni casa era dotata di uno spazio per tale attività, negli anni si è assistito ad un cambiamento di rotta passando da abitazioni molto grandi a bilocali o monolocali, nei quali si è necessariamente dovuto rinunciare a qualche spazio, ed in particolar modo a questo. 

Attualmente però, stiamo assistendo ad un ritorno del locale “lavanderia”, cercando di ricavare spazi in cui poter lavare i panni, stendere, asciugare, stirare e stoccare i vari prodotti per la pulizia.

Il locale lavanderia solitamente richiede tali elementi:

  1. Lavatrice;
  2. Asciugatrice o zona stendino;
  3. Asse da stiro;
  4. Armadiatura per stoccaggio prodotti pulizia.

Un aspetto da non sottovalutare, però, è dato dalla presenza degli impianti i quali possono essere inseriti in locali appositi oppure essere ricavati, ad esempio, nella zona bagno.

Se ci troviamo in quest’ultima situazione, l’intervento possibile potrebbe essere quello di creare delle armadiature, tali da poter nascondere la lavatrice e l’asciugatrice e i vari prodotti legati alla pulizia.

 

Stanza Lavanderia

Se invece abbiamo la fortuna di avere uno spazio in cui destinare tale attività, allora si può pensare ad uno zona lavoro composta da più elementi. In primis, uno spazio adibito all’installazione dei due principali elettrodomestici (lavatrice ed asciugatrice) che possono essere collocati all’interno di armadiature, mediante posizionamento verticale, o su strutture a ponte, accostandole tra di loro. 

Gli armadi sono inoltre utili per stoccare i vari prodotti legati alla pulizia della casa, così come gli utensili, dalle scope tradizionali a quelle elettriche, o comunque tutti quei piccoli elettrodomestici impiegati in questo tipo di attività.