Arte & Design, collaborazioni circolari

Nel mese di settembre il museo MAAD di Adria ha riaperto il 4° piano di Palazzo Bocchi ad Adria con il calendario di eventi “MAAD reloaded”.

Il riavvio (reloaded) incentrato su progetti di arte digitale è stato accompagnato da un installazione lungo il corso principale del centro storico e da una campagna di comunicazione incentrata sul messaggio “I’m #MAAD”. Nella lingua inglese MAD sta per pazzo o fuori dagli schemi. Ed è un po’ questo che si chiede a chi entrerà a far parte del mondo MAAD: guardare il mondo fuori dalle regole, e aprire la mente per vedere oltre.

Per questo progetto tra i compagni di viaggio che sentiamo di ringraziare c’è Ideacasain. Dopo il supporto datoci nell’accoglienza della star del Gruppo Memphis, Peter Shire l’anno scorso ( –> Clicca qui per leggere l’articolo), per la seconda volta Ideacasain risponde quando il MAAD chiama. In questo caso arredando il nostro salotto notturno che per più occasioni ha potuto ospitare il pubblico curioso, giovane e interessato che ha frequentato il MAAD in questo settembre adriese ricco di soddisfazioni.

Il MAAD si sta sempre più definendo come luogo deputato all’arte contemporanea tra Adige e Po. Come si può inserire il design nel percorso iniziato nel 2016?
Le ragioni che fanno desiderare un’opera di design possono essere assai diverse da quelle che portano alla desiderabilità di un’opera d’arte in senso stretto.


Mentre quest’ultima è sempre legata all’eccezionalità, alla sua capacità di staccarsi dal contesto, un prodotto di design può essere desiderabile proprio per la sua capacità di essere una presenza colloquiale, un attore capace di lasciar parlare altri attori. Credo che i mobili di Paola Lenti allestiti nel salotto notturno abbiamo assolutamente assolto a questo compito.

_ contatti
Museo d’Arte Adria e Delta
Corso Vittorio Emanuele, 78 – ​45011 Adria RO, IT
museoarteadriadelta@gmail.com – www.museomaad.it